Di cosa si tratta e come si presenta? L’ipomineralizzazione (MHI) è un difetto dello smalto molto frequente nei denti di bambini e ragazzi di giovane età. I denti che...

La parodontite, conosciuta anche come piorrea, è la principale causa della perdita di elementi dentari nell'adulto. È una malattia infettiva che in forma lieve o moderata colpisce più...

Avere i denti consumati è piuttosto frequente nella popolazione: l’usura è fisiologica quando è proporzionata all’età del soggetto e quando non genera disconfort estetico e/o funzionale ( aumento...

L'ortodonzia, letteralmente "denti dritti", è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di prevenire e curare le anomalie nella posizione dei denti (malocclusioni), le malformazioni delle ossa mascellari ed...

La sigillatura dei solchi occlusali consiste nella copertura, con un sottile strato di resina, dei piccolissimi solchi che caratterizzano la superficie masticante dei molari. Viene eseguita sui primi...

Nonostante esista da oltre un secolo, la diga incontra ancora oggi difficoltà di diffusione nella pratica clinica quotidiana. Ma che cos’è la diga? È un sottile foglio di lattice,...