Il fumo è nemico della salute, dei denti, ma anche delle ricostruzioni in composito.
Con questa idea, due ricercatori della Dental Hospital and School di Glasgow e della Dental Hospital and Research School di Dundee, UK, hanno condotto uno studio sugli effetti della sigaretta tradizionale, ma anche di altri dispositivi oggi in uso, sui compositi a base di resina.
I ricercatori hanno esaminato la stabilità del colore dei compositi a base di resina esposti al fumo di sigarette tradizionali, ai sistemi di riscaldamento del tabacco o ai dispositivi di erogazione di nicotina elettronici.
I risultati hanno mostrato che il fumo di sigarette tradizionali causa il maggiore deterioramento del colore delle ricostruzioni dentali.
L’analisi rivela che il fumo tradizionale causa decolorazione irreversibile, mentre i sistemi alternativi come i dispositivi elettronici o i sistemi di riscaldamento del tabacco producono cambiamenti minori nel colore, con possibilità di inversione mediante varie procedure tra cui lo sbiancamento.