NOI…VOI…e il COVID-19

La pandemia da virus SARS-Cov 2 rappresenta certamente un grave problema in ogni ambito della società, ma è altrettanto vero che in alcuni settori c’è da sempre grande attenzione a contrastare la diffusione delle infezioni.

Come odontoiatri ormai da molti anni siamo impegnati a contrastare le infezioni crociate, cioè che si trasmettono da una persona ad un’altra; abbiamo combattuto e combattiamo ogni giorno contro epatite B, epatite C, HIV e molte altre infezioni.

Il coronavirus non ci coglie quindi impreparati, ma abbiamo dovuto mettere in atto dei protocolli ancora più scrupolosi per tutelare la vostra e la nostra salute.

Presso il nostro studio viene fatto un triage telefonico prima di accogliere ogni paziente, al suo arrivo in studio viene rilevata la temperatura con un termometro contact-less, il paziente sosta su un tappeto decontaminante e poi accede in studio dove viene invitato a depositare i suoi effetti personali in un’area apposita. 

Dopo aver sanificato le mani con gel alcolico viene invitato ad entrare in stanza dove viene ripetuto il triage per poi proseguire con l’esecuzione delle cure.

La stanza operativa viene accuratamente pulita e disinfettata dopo ogni paziente, tutte le superfici che più spesso vengono toccate sono protette con pellicole monouso, tutto lo strumentario sterile che servirà per la prestazione viene mantenuto imbustato fino all’ultimo momento per non contaminarlo.

Per aumentare il livello di sicurezza delle nostre prestazioni l’acqua erogata dai nostri riuniti è addizionata con un disinfettante a base di perossidi in grado di inattivare il coronavirus e molti altri microrganismi, compresa la legionella.

Oltre ad areare i locali tra un paziente ed un altro ci siamo dotati di due dispositivi di estrazione dell’aria delle stanze operative. Queste macchine sono in grado di effettuare 3 cambi d’aria ogni ora attraverso un procedimento che prevede prima un passaggio attraverso un filtro antipolvere e poi un trattamento con 4 lampade UVC che rendono l’aria che esce dalla macchina sterile al 99%. In questo modo non solo respireremo continuamente aria pura, ma potremo utilizzare in tutta sicurezza i condizionatori d’aria presenti.

Sempre nell’ottica di garantire ai nostri pazienti elevati livelli di sicurezza ci siamo dotati di un atomizzatore che ci permette di erogare detergenti e disinfettanti in modo estremamente accurato affinché ogni superficie venga decontaminata.

Ma non finisce qui, perché tra i luoghi più pericolosi per il contagio ci sono i servizi igienici. Sebbene l’afflusso di persone nel nostro studio non sia paragonabile a quello di un bar, di una stazione o di un centro commerciale abbiamo deciso di dotare il bagno dei pazienti ed il nostro locale spogliatoio di lampade UVC con sensore di presenza. La radiazione ultravioletta C è in grado di sterilizzare tutto quello che irradia, è letale per qualsiasi organismo vivente ed è per questo motivo che tramite il sensore di presenza la lampada si spenge quando entra qualcuno nel locale.

L’infezione da coronavirus ha cambiato molte cose nelle nostre vite, ma noi ci siamo attrezzati per combatterla e fornirvi prestazioni ed ambienti ancora più sicuri.