Notizie

Negli ultimi decenni la medicina di genere ha acquisito sempre più importanza ed anche in odontoiatria sono sempre più numerosi gli studi che evidenziano differenze tra i due...

Le afte sono delle piccole ulcerazioni della mucosa orale, possono comparire su labbra, guance, palato e in prossimità dei denti. Sono molto frequenti nei soggetti più giovani e...

Di cosa si tratta e come si presenta? L’ipomineralizzazione (MHI) è un difetto dello smalto molto frequente nei denti di bambini e ragazzi di giovane età. I denti che...

La parodontite, conosciuta anche come piorrea, è la principale causa della perdita di elementi dentari nell'adulto. È una malattia infettiva che in forma lieve o moderata colpisce più...

È opinione diffusa che le cure odontoiatriche siano costose ed in parte ciò è vero. I cambiamenti avvenuti nella società negli ultimi anni hanno portato alla liberalizzazione della...

Avere i denti consumati è piuttosto frequente nella popolazione: l’usura è fisiologica quando è proporzionata all’età del soggetto e quando non genera disconfort estetico e/o funzionale ( aumento...

NEL PIATTO 5 NEMICI E 5 ALLEATI DI OSSA E DENTI Nel piatto si celano cinque nemici e altrettanti alleati della salute del bambino, utili sia per il benessere...

L'ortodonzia, letteralmente "denti dritti", è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di prevenire e curare le anomalie nella posizione dei denti (malocclusioni), le malformazioni delle ossa mascellari ed...