Prevenzione denti da latte

Prevenzione dei denti da latte: come pulirli

Come abbiamo visto in questo precedente articolo, i denti da latte sono soggetti alle carie dentali e a tutte le altre patologie che possono attaccare il cavo orale.

Ma allora come possiamo prevenire le patologie e le carie dentali sui denti da latte?

Il segreto è l’igiene orale.

Il nostro consiglio per i genitori è di insegnare al piccolo a lavarsi i denti nel modo corretto e fargli capire l’importanza dell’igiene orale; anche in questo caso il dentista può essere d’aiuto nella formazione del bambino.

Fino a che il bambino non è in grado di lavarsi i denti da solo sarà compito del genitore prendersi cura dei denti da latte del piccolo.

Vediamo alcuni consigli pratici per pulire i denti da latte e prevenire le carie:

  • Cominciare la pulizia dei denti già dalla comparsa del primo dente da latte: per pulirlo è sufficiente passare una garza imbevuta di soluzione fisiologica così da evitare il rischio di formazione delle carie.
  • Abituare il bambino ad una alimentazione ricca di cibi sani che facciano bene sia all’organismo che ai denti.
  • Portare il bambino alla sua prima visita odontoiatrica nei primi anni di vita;
    Insegnare al bambino a lavarsi i denti almeno 3 volte al giorno e ogni volta dopo aver mangiato o consumato bevande cariche di zuccheri, preferibilmente con lo spazzolino elettrico.
  • Evitare di dare al bambino bevande dolci durante la notte che possano favorire l’insorgere di carie dentali.

.